Da Sestri Levante a Riva Trigoso passando per Punta Manara

Biking & Trekking

trekking

Da Sestri Levante a Riva Trigoso passando per Punta Manara

Dal centro storico di Sestri Levante, in Via XXV aprile, a 5 minuti dalla stazione ferroviaria, si imbocca Vico del Bottone, seguendo le indicazioni per Punta Manara, sotto un voltino di tipiche case liguri.

Appena entrati nel vicolo, si prende la salita Mandrella, sulla sinistra. Passando tra uliveti ed orti, si arriva alla Casa Mandrella, dove è possibile cominciare ad osservare il panorama di Sestri Levante che piano piano si apre sulla destra. Si arriva così alla successiva Colla Mandrella (113m) dove s’incontra un bivio, lasciando a sinistra la diramazione che taglia il versante nord del Monte Castello, si prosegue sul lato marittimo tra il verde tipico della macchia mediterranea, passeggiando tra antichi ulivi, lecci, querce, corbezzoli e pini marittimi.

Alcune panchine, poste in punti particolarmente panoramici, consentiranno di fare piacevoli soste offrendo posizioni ideali anche per picnic. A poche decine di minuti di cammino, si giunge al bivacco Manara, chiamato anche “spianata del telegrafo”. Qui è presente l’antica torre di avvistamento diroccata, posta in una splendida posizione panoramica a picco sulla Punta Manara e sul mare; proseguendo per una ripida scalinata in mattoni, si arriva alla Punta vera e propria dove sono presenti i ruderi della torre, qui si può godere di una spettacolare doppia vista: da una parte fino a Portofino, dall’altra Riva Trigoso fino a Punta Baffe.

Tornati sui nostri passi, si prosegue sul sentiero che sovrasta Riva Trigoso, scendendo sulla destra e in forte discesa, su grossi gradini tra villette e aree coltivate, si arriva prima al classico borgo di campagna “Ginestra“, e successivamente al secondo abitato quello di Le Rocche, seguito da un paio di tornanti che portano alla strada di collegamento tra Riva e Trigoso.

Proseguendo in direzione mare si arriva alla rinnovata passeggiata a ridosso dell’ampia e bellissima spiaggia molto frequentata nei periodi di alta stagione.

Percorsi Bike & Trekking

Sentiero a Sestri Levante

Il Sentiero di Vallegrande da Riva a Moneglia

Trekking - Livello: Intermedio

Sentiero da Sestri Levante a Levanto

Da Sestri Levante a Levanto

Mountain bike - Livello: Intermedio

Sentiero da Sestri Levante a Portofino

Da Sestri Levante a Portofino

Mountain bike - Livello: Intermedio