Sestri Levante

Scopri la bellezza del Tigullio

Sestri Levante

Scopri la bellezza del Tigullio

Sestri Levante

Scopri la bellezza del Tigullio

Il territorio

Sestri Levante

C’era una volta un posto incantevole affacciato sul Mar Ligure, un angolo dove il mare era più azzurro e dove il sole si specchiava più a lungo.
Qui le sirene, incantate da quel magnifico scenario offerto dall’Isola di SESTRI LEVANTE, elessero la loro dimora e si adagiarono sugli scogli che, come piccoli troni, emergevano dall’acqua.
Dalla riva, TIGULLIO, il più giovane e bello dei Tritoni, vide un giorno SEGESTA, la più bella ed affascinante delle Sirene, con gli occhi più azzurri del mare e i capelli più lucenti del sole e se ne invaghì perdutamente.
Una notte, mentre la luna rendeva d’argento gli scogli e tante, tante stelle palpitavano come il suo cuore, Tigullio tentò di rapire Segesta, ma Nettuno, Dio del Mare, non gradì che quel paradiso venisse privato della più armoniosa delle sue gemme e punì, pietrificandolo, quel braccio proteso a ghermire la sirena.
Nacque così un’istmo, un meraviglioso istmo, che congiunse l’isola al continente… Si formarono così i due volti della città, le due arenose spiagge, i due piccoli e romantici golfi, che ebbero in dono da poeti di fama mondiale gli appellativi di “Baia del Silenzio” e “Baia delle Favole”….

Ed ancor oggi è impossibile guardare a quel promontorio, a quegli scogli e a quel mare, senza credere che là in mezzo vi dimorino tuttora le Sirene. E’ questo incanto che continua a tramandare al mondo la leggenda dell’antica “Segesta Tigulliorum”