Da Sestri Levante a Portofino

Biking & Trekking

Mountain bike

Da Sestri Levante a Portofino

Il percorso parte dalla stazione ferroviaria di Sestri Levante raggiungendo il lungomare, tramite la pista ciclabile, uscendo dalle gallerie di Sant’Anna (lunghe circa 650m e scarsamente illuminate) si lascia la Città dei Due Mari e si svolta a destra per abbandonare momentaneamente la Statale. Si passa così per Cavi attraversando La Via della Pineta che sovrasta il mare tenendo lontani dal traffico fino a Lavagna dove si entra nel centro storico. Da qui si prosegue lungo il mare, si supera l’Entella dal ponte di Corso Buenos Aires e si ritorna sul lungomare di Chiavari. Proseguendo per Zoagli, Rapallo e Santa Margherita fino ad arrivare a Portofino.

Il percorso è piuttosto semplice, si snoda sulle colline liguri percorrendo l’antica strada romana SS1 Aurelia per uno dei tratti sicuramente più amati e panoramici della Liguria con ampia vista sul Golfo del Tigullio.

La maggior parte dell’itinerario si articola su strada ad alto traffico motorizzato su sfondo asfaltato, alternando tratti in salita in falsopiano e in discesa.

Da Chiavari si sale subito incominciando a vedere la parte sud del Golfo del Tigullio verso Sestri Levante. È un percorso totalmente panoramico salvo alcune brevi gallerie, essendo una delle zone più turistiche della Liguria in alta stagione, durante i periodi estivi, c’è il rischio di trovare un po’ di traffico.

Percorsi Bike & Trekking

Sentiero a Sestri Levante

Il Sentiero di Vallegrande da Riva a Moneglia

Trekking - Livello: Intermedio

Sentiero da Sestri Levante a Levanto

Da Sestri Levante a Levanto

Mountain bike - Livello: Intermedio

Sentiero da Sestri Levante a Portofino

Da Sestri Levante a Portofino

Mountain bike - Livello: Intermedio